Ci sono eventi riprodotti e visti così tante volte che sembra impossibile mostrarli senza dire qualcosa di ovvio. L’“undici settembre” è uno di questi. David Foster Wallace e Sean Penn, spostando lo sguardo su dettagli inconsueti, sono stati invece in grado di raccontarlo in modo sorprendente. Conduce Andrea Mattacheo (Giulio Einaudi editore)
0 0 Read moreDi Delaney Ruston (USA 2016, 70’) Le dipendenze generate dall’eccessivo uso di Internet, videogame, social media raccontate da un punto di vista scientifico, con risultati sorprendenti. Il documentario – nato dall’esperienza personale della regista e dottoressa statunitense Delaney Ruston – prende spunto dal più classico dei dilemmi: acquistare o no uno smartphone alla figlia adolescente.
0 0 Read moreLA CARICA DELLE PATATE (Italia 1978, 93’) A Venezia una banda di ragazzini battezzatisi “i Leoni di San Marco” ha costruito un piccolo forte per dare ospitalità ai gatti randagi e per rivaleggiare con la banda rivale, “gli Sparvieri della Laguna”. Un giorno la piccola Anna viene derubata del micio con cui stava giocando.
0 0 Read moreEvento speciale Sottodiciotto a cura del dipartimento educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Giovani, arte contemporanea e linguaggio video: il racconto di tre esperienze REBOOT THE PLANET! della classe V D del liceo artistico Renato Cottini (Italia 2017, 15’) Passare ore con l’artista Adrian Villar Rojas chiacchierando in inglese dei Radiohead, di “Star Wars”, di […]
0 0 Read more#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
0 0 Read moreDieci anni fa (nell’aprile 2007) andava in onda la prima puntata della “fuori serie italiana”, la sitcom destinata a rivoluzionare la comicità televisiva, a diventare un fenomeno di culto e a dar vita a un nutrito seguito di fan, che continua ad aumentare ancora oggi. Sottodiciotto organizza i festeggiamenti ufficiali dei dieci anni di “Boris” […]
0 0 Read moreI tre creatori-sceneggiatori-registi di “Boris” si raccontano e raccontano i segreti di una delle serie televisive più amate della televisione moderna. Segreti, dietro le quinte e aneddoti della celebre sitcom ma anche un approfondimento sulla professione di showrunner, figura ancora quasi totalmente inedita in Italia. Intervengono Luca Vendruscolo, Mattia Torre e Giacomo Ciarrapico. Conducono […]
0 0 Read moreUna riflessione e un approfondimento sulla figura del grande maestro iraniano, raccontato da chi ha collaborato al suo cinema, l’attore e montatore Babak Karimi, da chi l’ha conosciuto, lo scrittore Hamid Ziarat e da chi l’ha studiato, i giornalisti Marco Dalla Gassa e Caterina Taricano. Conduce Steve Della Casa
0 0 Read moreLa straordinaria fortuna della saga di Harry Potter nasce dal sapiente utilizzo dell’universo narrativo che dal mito scolora nella fiaba e dalla fiaba al fantasy. Tutto questo, però, avviene in un mondo solo apparentemente contemporaneo che non conosce, a differenza della fiaba, la rimozione del trauma. Questi elementi sono esasperati nella trasposizione cinematografica, in […]
0 0 Read moreSiete tutti invitati al CARTOONS PARTY!!! Cartoons on the bay – il festival internazionale dell’animazione cross-mediale e della tv dei ragazzi – in collaborazione con Sottodiciotto Film Festival ti invita alla festa più animata della città. Venerdì 7 aprile 2017, dalle 22.30 in poi al Circolo Esperia* di #Torino. L’evento è co-organizzato da FIP […]
0 0 Read moreCONTATTI
Telefono:
+39 351 700 34 86
+39 011 02 679 28
e-mail: info@sottodiciottofilmfestival.it
Indirizzo:
Via dell'Arsenale, 39
10123, Torino
© 2023/24 - AIACE Torino | Via dell'Arsenale 39, 10121 Torino - P.IVA 05218600012
© 2021 - AIACE Torino Galleria Subalpina, 30 10123 Torino - P.IVA 05218600012