Programma Scuole 2020

Home > Programma Scuole 2020

PROGRAMMA SCUOLE

Consulta il Programma Scuole completo della 21ma edizione del Sottodiciotto Film Festival & Campus, che si svolgerà online dal 20 novembre all’8 dicembre 2020.

Tutte le proiezioni, gli appuntamenti per le scuole e i laboratori sono ad accesso gratuito, previa prenotazione presso gli uffici del Festival contattando:

Cristina Colet – info@sottodiciottofilmfestival.it, 011 538962 (dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 18).

SCARICA IL CATALOGO IN PDF

SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO

ORE 10.00: IQBAL – BAMBINI SENZA PAURA di Michel Fuzellier, Babak Payami (Italia, Francia 2015, 90′)

Iqbal è un ragazzino che vive in un villaggio in qualche parte del mondo e ha imparato l’arte di annodare i tappeti con i raffinatissimi nodi detti Bangapur. Un giorno, per poter comprare le medicine al fratello ammalato di polmonite, si lascia abbindolare da Hakeem, un viscido imbroglione che si offre di comprargli le medicine in cambio della realizzazione di un tappeto per il suo amico Guzman. In realtà Iqbal viene venduto all’uomo che, con la moglie, ha messo in piedi una produzione clandestina di tappeti in cui fa lavorare come schiavi bambini che non potranno mai più tornare alle loro case. Iqbal, però, non ha intenzione di fare quella fine.

In occasione della 31° Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e a 5 anni dalla prima uscita in sala, Sottodiciotto ripropone, in collaborazione con Unicef Torino,  il film d’animazione dei registi Michel Fuzellier e Babak Payami realizzato in collaborazione con Unicef Italia che racconta la storia vera di Iqbal Masih, il ragazzino simbolo della lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile.

Introducono la proiezione Luciana D’Amico e Anna Roccato in rappresentanza di Unicef Torino e Andrea Pagliardi, docente di cinema d’animazione.

Proiezione in collaborazione con UNICEF Torino.

Sottodiciotto Film Festival & Campus è partner dell’iniziativa Unicef, “31ma Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza – Torino si illumina di blu”.

SCUOLE DELL’INFANZIA

ORE 10.30: GORDON & PADDY E IL MISTERO DELLE NOCCIOLE di Linda Hambäck (Svezia 2017, 65′)

Qualcuno ha rubato le nocciole di Valdemar lo scoiattolo e, come sempre in questi casi, tocca al detective Gordon acciuffare il ladro. Da tanti anni Gordon protegge la comunità della foresta dai piccoli delinquenti e dalla paura di pericoli più grandi, su tutti la volpe. Ma fare la posta a un ladro di nocciole significa stare a lungo al freddo, nella neve, arrampicarsi, e lui è un vecchio rospo, ormai, che desidera andare in pensione e dedicarsi alla pesca, nella sua casetta di legno sul lago. L’incontro con la topolina Paddy, così sveglia, agile ed intelligente, gli fa pensare di aver finalmente trovato un degno successore per il suo posto di commissario. Quando tutto sembra sistemato, però, due cuccioli spariscono nel nulla. E se li avesse presi la volpe?

Introduce la proiezione Andrea Pagliardi, docente di cinema di animazione.

Proiezione in collaborazione con ASIFA Italia – Associazione Italiana Film d’Animazione.

LABORATORIO

Durata di un’ora

ORE 10.00: Simulando i robot via video

 

A cura di Lorenzo Denicolai e Silvia Palmieri, Centro Interdipartimentale di Ricerca per il Cinema, l’Educazione e i Media (Cinedumedia) – Laboratorio di simulazione del comportamento e robotica educativa ‘Luciano Gallino’ – Università di Torino.

 

L’incontro, online, consente ai partecipanti di conoscere alcuni simulatori di umanoidi e di robot. In questo modo, sarà possibile apprendere le linee guida per utilizzare questi software (che si possono scaricare gratuitamente) e, al contempo, per realizzare dei potenziali prodotti audiovisivi con la simulazione e con la robotica. Un modo innovativo per lavorare, anche a distanza, con la tecnologia e con i linguaggi dei media audiovisivi.

SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO E DI II GRADO

ORE 10.00: STORIA DI 1 TRAM di Alessandro Genitori e Elis Karakaci (Italia 2017, 50’)

Documentario storico sulla Torino degli anni ‘30 che ci accompagna verso lo scoppio della II Guerra Mondiale seguendo tre macro filoni: la Torino del fermento culturale e del mondo universitario; il bel mondo torinese con i suoi salotti, teatri e divertimenti proibiti; la Torino delle leggi razziali, della repressione fascista e della cospirazione anti-regime. Tutti idealmente collegati dal percorso seguito dal Tram n° 1, antica circolare della città, i temi emergono  dalle voci dei protagonisti della Storia che si raccontano alle telecamere: Bruno Segre e Massimo Ottolenghi, testimoni diretti, Piera Levi Montalcini (nipote di Rita Levi Montalcini) ed Emanuel Segre (figlio di Sion Segre Amar).

La proiezione sarà introdotta dai due registi del film, Alessandro Genitori e Elis Karakaci.

DOCENTI

ORE 18.00: BE HAPPY – LA MINDFULNESS A SCUOLA di Eric Georgeault, Hélène Walter (Francia 2017, 79’)

Che cos’è la mindfulness? Il documentario Be Happy – La Mindfulness a Scuola la spiega come un’attitudine che ha origine nelle pratiche ancestrali di meditazione creata per aiutare i pazienti con dolore cronico o depressione, ma soprattutto come una tecnica per raggiungere una maggiore consapevolezza nel “sapere ciò che stai facendo nel momento in cui lo stai facendo”.

Attraverso le parole di presidi, insegnanti e istruttori di mindfulness, ma anche attraverso le testimonianze degli studenti stessi, il documentario di Hélène Walter ed Eric Georgeault ci fa vedere gli effetti positivi di questa pratica non solo sui ragazzi ma anche sul corpo docente, che ne fanno uso per combattere rabbia, aggressività, frustrazione e stress.

LABORATORIO

Durata di un’ora

ORE 10.00: Ri- Ambientiamoci

A cura ITER – Laboratorio di cinema e multimedia.

Destinatari: bambini dagli 11 anni ai 13 anni.

 

Obiettivi: riflettere su problematiche di urgenza sociale e ambientale attraverso il cinema. Programma didattico: partendo dalla visione di cortometraggi a tema ambientale (disponibili nell’archivio di ITER e di Sottodiciotto), i ragazzi verranno stimolati a esprimere la loro opinione, creando un confronto tra di loro in cui proporranno le possibili soluzioni al problema, per poi raccontarlo sotto forma di un breve storyboard.

SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO

ORE 10.00: I RACCONTI DI PARVANA – THE BREADWINNER di Nora Twomey (Canada, Irlanda 2017, 94′)

C’era una volta Parvana, una bambina che voleva salvare suo padre, imprigionato dai talebani perché insegnava a sua figlia a leggere e a scrivere. Nel regno oscuro dei fondamentalisti islamici afghani, Parvana taglia i suoi lunghi capelli e indossa gli abiti di un ragazzo per passare inosservata, mantenere la sua famiglia e ritrovare suo padre, veterano di guerra che ha perso una gamba contro i sovietici.

Con Persepolis, Valzer con Bashir, Kirikù e la strega Karabà, I racconti di Parvana s’inscrive in quel cinema d’animazione politico di cui diventa la sintesi, oscillando tra immaginario e reale, tra film per adulti e favola per bambini, tra asprezza del quotidiano e slanci improvvisi verso il meraviglioso.

Introducono la proiezione Angela Vitale Negrin, Amnesty Piemonte e Valle d’Aosta, ed Eugenia Gaglianone, curatrice di rassegne cinematografiche e insegnante.

Proiezione in collaborazione con Amnesty International – Piemonte e Valle d’Aosta e con Biblioteche Civiche Torinesi.

Laboratorio di lettura per 10 classi a cura di Biblioteche Civiche Torinesi.

SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO

ORE 11.00: LOVE di Raúl de la Fuente (Sierra Leone 2018, 27’13’’)

Il documentario racconta la storia delle ragazze di strada di Freetown che per sopravvivere sono costrette a prostituirsi, vendendo il loro corpo fra le baracche della capitale della Sierra Leone. La guerra e l’ebola le hanno private della famiglia di origine, costringendole a vivere e lavorare per strada per poter mangiare. Aminata è una di loro, un’orfana che ha iniziato a prostituirsi all’età di 13 anni, e che negli anni ha subito abusi di ogni genere. Aminata è riuscita a lasciare la strada e a salvarsi grazie al lavoro di un missionario salesiano, padre Jorge Crisafulli, che ha dedicato la sua vita a queste ragazze, per allontanarle dagli abusi e dalla schiavitù.

Introducono la proiezione Rossana Campa, coordinatrice del dipartimento comunicazione di Missioni Don Bosco, e Laura Cusimano, referente per le scuole di Missioni Don Bosco.

La presentazione del film prevede la testimonianza diretta di Rossana Campa, la quale ha visitato in prima persona i progetti realizzati dai Salesiani in Sierra Leone.

Attraverso il racconto di Rossana, scopriremo più da vicino la realtà di tante ragazze che sono private fin da piccole degli strumenti per costruirsi un futuro e capiremo insieme l’importanza del lavoro fatto nel centro di riabilitazione per minori vulnerabili del Don Bosco Fambul: conosceremo meglio l’attività dei Salesiani, che nei 19 mesi di attività in questo specifico ambito hanno già sottratto alla prostituzione, grazie all’educazione, 149 ragazze.

Al termine della proiezione, per le classi interessate, sarà possibile proseguire l’incontro con Rossana Campa, che risponderà alle domande dei ragazzi.

SCUOLE PRIMARIE

ORE 10.00: LA FRECCIA AZZURRA di Enzo D’Alò (Italia 1996, 92′)

Nel suo negozio la Befana riceve gli ordini per i doni della notte del 6 gennaio. Il suo assistente, il perfido dottor Scarafoni, la costringe a letto con una falsa influenza per prendere in mano la situazione. Il suo scopo è di arricchirsi servendo solo i figli dei clienti facoltosi. Francesco, povero ed orfano, sa che non vedrà esaudito il suo desiderio di avere in dono il trenino “Freccia Azzurra”. Ma nel negozio i giocattoli, capita la situazione, decidono di agire.

In occasione del centenario della sua nascita, Sottodiciotto omaggia Gianni Rodari riproponendo il grande classico di Enzo D’Alò liberamente tratto dal racconto omonimo dell’autore. 

Prima della visione del film verrà trasmesso un contributo video a cura del professore Pompeo Vagliani della Fondazione Tancredi di Barolo – Musli, Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia: 

La Freccia Azzurra:  dal libro di Rodari al cartone animato.

Il video propone un percorso alla scoperta di una storia editoriale poco conosciuta, dalla prima rara edizione che con il titolo Il viaggio della freccia azzurra viene pubblicata nel 1954, alla seconda edizione del 1964 per arrivare poi a confrontarle con la versione cinematografica del 1996.  Dai vari passaggi emergono varianti, omissioni, integrazioni che testimoniano i cambiamenti di quasi mezzo secolo ma si conferma la felicità di scrittura del testo in cui l’autore, nella forma del romanzo fiaba, esprime la sua visione del mondo, la sua creatività ma anche le sue esperienze di bambino.    

Introduce la proiezione Eugenia Gaglianone, curatrice di rassegne cinematografiche e insegnante. 

Proiezione in collaborazione con Biblioteche Civiche Torinesi e Fondazione Tancredi di Barolo – MUSLI, Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia.

Laboratorio di lettura per 10 classi a cura di Biblioteche Civiche Torinesi.

LABORATORIO

Durata di un’ora

ORE 10.00: Ri- Ambientiamoci

A cura ITER – Laboratorio di cinema e multimedia

Destinatari: bambini dagli 11 anni ai 13 anni.

 

Obiettivi: riflettere su problematiche di urgenza sociale e ambientale attraverso il cinema. Programma didattico: partendo dalla visione di cortometraggi a tema ambientale (disponibili nell’archivio di ITER e di Sottodiciotto), i ragazzi verranno stimolati a esprimere la loro opinione, creando un confronto tra di loro in cui proporranno le possibili soluzioni al problema, per poi raccontarlo sotto forma di un breve storyboard.

LABORATORIO

Durata di 90 minuti

ORE 10.00 E 11.45: Human Trafficking: la nostra risposta

 

Che cos’è “STOP TRATTA – Qui si tratta di essere/i umani”? È una campagna avviata da Missioni Don Bosco per contrastare alla fonte il traffico di esseri umani e offrire una diversa possibilità ai gruppi e alle famiglie più a rischio nei paesi di origine. Cuore della campagna, i progetti di sviluppo nell’Africa Sub-sahariana e le attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi del viaggio verso l’Europa rivolte in loco ai potenziali migranti.www.stoptratta.org.

Partendo dalla visione del documentario La tratta dei migranti (25 minuti, a cura di Missioni don Bosco), gli studenti svolgeranno attività di condivisione e approfondimento storico, geografico, lessicale: attraverso l’esplorazione delle schede didattiche interattive del kit “Stop Tratta – Io non discrimino”, esamineranno i tanti “perché” dell’immigrazione che creeranno spunti di approfondimento e discussione. Gli studenti saranno infine coinvolti in un’attività creativa da svolgersi in piccoli gruppi in breakout rooms. L’obiettivo è quello di fornire più strumenti e consapevolezza su un tema oggi molto discusso. Il kit interattivo di Stop Tratta rimarrà poi a disposizione dei docenti, anche in versione pdf.

LABORATORIO

Durata di un’ora

ORE 11.00: Le storie del videogioco

A cura di Riccardo Fassone, Centro Interdipartimentale di Ricerca per il Cinema, l’Educazione e i Media (Cinedumedia) – Università di Torino.

 

I videogiochi sono tra le forme di intrattenimento più diffuse. Ma Fortnite, Fall Guys e Brawl Stars hanno antenati che risalgono ormai a più di sessant’anni fa. In questo incontro scopriremo la storia dei videogiochi e l’evoluzione che questo mezzo di comunicazione ha seguito, da Pong alla realtà virtuale.

SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO

ORE 10.00: THE MILKY WAY – NESSUNO SI SALVA DA SOLO di Luigi D’Alife (Italia 2020, 84’)

Le Alpi occidentali tra Italia e Francia sono state nel corso dei secoli una frontiera naturale, così come un luogo di passaggio e incontro. I suoi colli costituiscono terra di connessione, mediazione tra popoli e culture differenti. La storia più recente ci racconta come negli ultimi 200 anni siano stati gli italiani ad attraversare clandestinamente il confine per andare a cercare lavoro in Francia, mentre oggi è diventata una rotta utilizzata anche dai migranti di origine africana.

Le recenti politiche di chiusura dei confini interni europei hanno spinto le persone migranti alla ricerca di strade meno battute per lasciare l’Italia e proseguire il viaggio oltre il confine con la Francia, spingendoli a passare tra i sentieri di alta montagna come quelli che costeggiano gli impianti del comprensorio sciistico “La Via Lattea”,  proprio sul confine tra Claviere (IT) e Monginevro (FR). Durante il giorno le piste da sci sono luogo di divertimento, sport e svago. Di notte, si trasformano in un teatro di paura, pericolo e violazione dei diritti umani: i migranti, poco preparati e mal equipaggiati, imboccano i sentieri sfidando il buio, il freddo e i controlli delle autorità francesi, rischiando la vita.

The Milky WayNessuno si salva da solo è un film corale che, attraverso il racconto di attivisti, degli abitanti delle montagne, la ricostruzione storica in graphic novel animata dell’emigrazione italiana degli anni ’50, le storie dei migranti messi al sicuro dai solidali sui due lati del confine, getta luce sull’umanità che riaffiora quando il pericolo imminente riattiva la solidarietà, con la convinzione che nessuno si possa lasciare indietro, nessuno si salva da solo.

Introducono la proiezione Angela Vitale Negrin, Amnesty Piemonte e Valle d’Aosta, e Luigi D’Alife, regista del film.

Proiezione in collaborazione con Amnesty International – Piemonte e Valle d’Aosta, SMK Factory e OpenDDB.

ORE 9.00: CONCORSO NAZIONALE PRODOTTI AUDIOVISIVI DELLE SCUOLE

ORE 9.00: CONCORSO NAZIONALE PRODOTTI AUDIOVISIVI DELLE SCUOLE

LABORATORIO

Durata di un’ora

ORE 10.00: Racconti dal lockdown

A cura ITER – Laboratorio di cinema e multimedia.

Destinatari: bambini dagli 11 anni ai 13 anni.

 

Obiettivi: riflettere sulle conseguenze della pandemia e le ripercussioni nella società e nella propria vita (sfera emotiva, rapporti interpersonali…).

Programma didattico: dopo la visione di sequenze e di cortometraggi che raccontano il lockdown, i ragazzi verranno chiamati a raccontare la loro esperienza personale, con particolare attenzione al vissuto quotidiano e alla relazione con gli altri. Successivamente saranno chiamati a raccontare le loro giornate attraverso uno storyboard, facendo emergere come hanno sopperito alla mancanza del non potersi incontrare di persona.

LABORATORIO

Durata di 90 minuti

ORE 10.00 E 11.45: Human Trafficking: la nostra risposta

 

Che cos’è “STOP TRATTA – Qui si tratta di essere/i umani”? È una campagna avviata da Missioni Don Bosco per contrastare alla fonte il traffico di esseri umani e offrire una diversa possibilità ai gruppi e alle famiglie più a rischio nei paesi di origine. Cuore della campagna, i progetti di sviluppo nell’Africa Sub-sahariana e le attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi del viaggio verso l’Europa rivolte in loco ai potenziali migranti. www.stoptratta.org.

Partendo dalla visione del documentario La tratta dei migranti (25 minuti, a cura di Missioni don Bosco), gli studenti svolgeranno attività di condivisione e approfondimento storico, geografico, lessicale: attraverso l’esplorazione delle schede didattiche interattive del kit “Stop Tratta – Io non discrimino”, esamineranno i tanti “perché” dell’immigrazione che creeranno spunti di approfondimento e discussione. Gli studenti saranno infine coinvolti in un’attività creativa da svolgersi in piccoli gruppi in breakout rooms. L’obiettivo è quello di fornire più strumenti e consapevolezza su un tema oggi molto discusso. Il kit interattivo di Stop Tratta rimarrà poi a disposizione dei docenti, anche in versione pdf.

WEBINAR

Durata di 2 ore e 30 minuti

ORE 17.30: WEBINAR Migrazioni transfrontaliere tra storia e cinema

A cura dell’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza, Istoreto e Unione Culturale Franco Antonicelli.

 

L’incontro, della durata di 2 ore e 30 minuti, si rivolge alle e agli insegnanti che intendono approfondire il tema delle migrazioni transfrontaliere affrontato nel film The Milky Way – Nessuno si salva da solo, in programma a Sottodiciotto Film Festival & Campus, XXI edizione. L’incontro, che si svolgerà a distanza e le cui indicazioni per l’accesso alla piattaforma verranno fornite al momento della conferma dell’iscrizione, sarà così strutturato:

1. Approfondimento storico a cura di Barbara Berruti, storica, Istituto Piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea ‘Giorgio Agosti’ ( 1 ora );

2. Approfondimento “cinematografico” sul tema della frontiera a cura dell’Unione Culturale ‘Franco Antonicelli’ (1 ora);

3. Presentazione dossier per la scuola sul tema delle migrazioni a cura di Ancr e Istoreto – 30 min.

ORE 9.00: CONCORSO NAZIONALE PRODOTTI AUDIOVISIVI DELLE SCUOLE

ORE 9.00: CONCORSO NAZIONALE PRODOTTI AUDIOVISIVI DELLE SCUOLE

LABORATORIO

Durata di un’ora

ORE 10.00: Racconti dal lockdown

A cura ITER – Laboratorio di cinema e multimedia.

Destinatari: bambini dagli 11 anni ai 13 anni.

 

Obiettivi: riflettere sulle conseguenze della pandemia e le ripercussioni nella società e nella propria vita (sfera emotiva, rapporti interpersonali…).

Programma didattico: dopo la visione di sequenze e di cortometraggi che raccontano il lockdown, i ragazzi verranno chiamati a raccontare la loro esperienza personale, con particolare attenzione al vissuto quotidiano e alla relazione con gli altri. Successivamente saranno chiamati a raccontare le loro giornate attraverso uno storyboard, facendo emergere come hanno sopperito alla mancanza del non potersi incontrare di persona.

LABORATORIO

Durata di un’ora

ORE 10.00: Migrazioni transfrontaliere tra graphic novel e cinema d’animazione

Condotto da Francesca Cogni.

 

Cosa sono le frontiere? Cosa e chi separano? E chi sono i migranti che ogni giorno le attraversano? L’incontro vuole riflettere sul potere delle immagini, sulla narrativa legata alla migrazione e sul disegno e l’animazione come strumenti per ascoltare e raccontare la migrazione con occhi diversi, al di là della retorica mediatica.

ORE 9.00: CONCORSO NAZIONALE PRODOTTI AUDIOVISIVI DELLE SCUOLE

LABORATORIO

Durata di un’ora

ORE 10.00: Migrazioni transfrontaliere tra graphic novel e cinema d’animazione

Condotto da Corrado Bianchetti.

 

Come il graphic novel affronta temi storiograficamente fondamentali attraverso il racconto di storie che sono costruite a partire delle fonti? Corrado Bianchetti, vincitore del premio “Accendi la Resistenza 2017”, ricostruisce la traversata del Colle della Galisia del novembre 1944, che costò la vita a quasi tutti i partigiani alpini che hanno tentato di varcare il confine con la Francia a pochi chilometri da Ceresole Reale.

LABORATORIO

Durata di 90 minuti

ORE 10.00 E 11.45: Human Trafficking: la nostra risposta

 

Che cos’è “STOP TRATTA – Qui si tratta di essere/i umani”? È una campagna avviata da Missioni Don Bosco per contrastare alla fonte il traffico di esseri umani e offrire una diversa possibilità ai gruppi e alle famiglie più a rischio nei paesi di origine. Cuore della campagna, i progetti di sviluppo nell’Africa Sub-sahariana e le attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi del viaggio verso l’Europa rivolte in loco ai potenziali migranti. www.stoptratta.org.

Partendo dalla visione del documentario La tratta dei migranti (25 minuti, a cura di Missioni don Bosco), gli studenti svolgeranno attività di condivisione e approfondimento storico, geografico, lessicale: attraverso l’esplorazione delle schede didattiche interattive del kit “Stop Tratta – Io non discrimino”, esamineranno i tanti “perché” dell’immigrazione che creeranno spunti di approfondimento e discussione. Gli studenti saranno infine coinvolti in un’attività creativa da svolgersi in piccoli gruppi in breakout rooms. L’obiettivo è quello di fornire più strumenti e consapevolezza su un tema oggi molto discusso. Il kit interattivo di Stop Tratta rimarrà poi a disposizione dei docenti, anche in versione pdf.

LABORATORIO

Cineletture

Dalla pagina allo schermo. Leggere ad alta voce e commentare a scuola i libri che hanno ispirato il film che si vedrà al cinema. Laboratorio di lettura sul film I racconti di Parvana – The Breadwinner di Nora Twomey.

A cura di: Biblioteche Civiche Torinesi.

Laboratorio per 5 classi di scuola secondaria di I grado legato alla proiezione del film.

LABORATORIO

L’inventore di storie

Due laboratori d’animazione curati e condotti da Eugenia Gaglianone.

Il cartone animato come strumento ludico verso una narrazione consapevole. Attraverso la visione di alcuni cortometraggi d’autore, gli
alunni scopriranno gli aspetti narrativi tipici dell’animazione: il sogno, la fiaba, il paradosso, la risata, la paura, la varietà di personaggi e di contesti possibili. Dall’insegnamento di Tante storie per giocare di Rodari, tanti finali verranno inventati. Preparate fogli e matite, saranno due ore divertenti e indimenticabili!

 

Laboratorio per 3 classi di scuola primaria e scuola secondaria di I grado.

LABORATORIO

Oggi le comiche! 

Due laboratori d’animazione curati e condotti da Eugenia Gaglianone.

Conoscete le avventure di Charlot? E il tentativo maldestro di Buster Keaton di costruirsi una nuova casa? Le torte di Stanlio e Ollio!!! Dopo aver analizzato insieme alcuni aspetti fondamentali di questo tipo di narrazione (contesto, caratterizzazione del personaggio, protagonista – antagonista, uso degli oggetti e del corpo), gli alunni saranno invitati a inventare nuovi protagonisti, ispirandosi al proprio…autoritratto.
Un foglio da disegno, cartoncino colorato, matite o pennarelli, tanta fantasia e il gioco sarà fatto!

 

Laboratorio per 3 classi di scuola primaria e scuola secondaria di I grado.

© 2021 - AIACE Torino Galleria Subalpina, 30 10123 Torino - P.IVA 05218600012